Le uova sulle colline di Ottorino Burelli
Ottorino Burelli non rievoca soltanto; lascia domande non banali intorno al senso di ciò che è stato e su come si sia potuto realizzare nei paesi un intreccio così intricato di autentico riscatto e di interessati tradimenti, di reali conquiste e di disinvolte mascalzonate.
Con una pietas di fondo, possibile solo a chi ci è nato e ne è rimasto segnato,nei confronti della cultura popolare, per la consapevolezza viva che essa sia stata tradita due volte, con lo sradicamento prima e con la banalizzazione consumistica di ciò che ne resta, oggi.